Associazione Sportiva Dilettantistica dal 1964
Nel 1964 Monsignor Fabio Ceccotti, allora priore parroco di Santa Marta, prematuramente scomparso, fondò, unitamente ad altri “soci fondatori”, tra i quali, ricordando coloro che non ci sono più, Domenico Orsetti, Attilio Ciolfi e Romolo Bernardeschi, il “G.S. Freccia Azzurra”, scuola calcio dal 1964. La Freccia Azzurra, da quella data è iscritta alla F.I.G.C. ed affiliata e iscritta al Registro Nazionale delle società sportive del CONI.
La Freccia Azzurra considera l’investimento nella formazione una scelta strategica importante nel processo di trasformazione sociale ed umano. Considerata l’ubicazione della sede, in centro città, la nostra associazione è divenuta, nel tempo, un centro di aggregazione giovanile particolarmente inserito nel mondo dell’attività calcistica, un luogo d’incontro non solo per gli atleti delle squadre in fase adolescenziale e preadolescenziale, ma aperto anche ai genitori e quindi alla città. Numerosi sono gli incontri programmati per incontrare la società riscoprendo una vocazione originaria di formazione alla cultura sana dello sport e della pratica calcistica. Per questo, il percorso formativo ha assunto varie forme e diversi approcci sempre tenendo conto dell’obiettivo primario del progetto, che è lo sviluppo cognitivo dei ragazzi/e e l’integrazione in un tessuto sociale caratterizzato dalla non violenza.
L’A.S.D. Freccia Azzurra ha il desiderio di offrire uno spazio che rappresenti un centro di aggregazione giovanile particolarmente inserito nel mondo dell’attività calcistica, che sia in grado di fornire, al tempo stesso, occasioni di riflessione che contribuiranno all’educazione sportiva dei ragazzi sia come atleti che come spettatori di eventi calcistici. Un luogo di aggregazione, di scambio e di crescita collettiva che assicuri quindi una divulgazione della formazione in maniera articolata e ampia sul territorio provinciale. Nella consapevolezza che il percorso formativo verrà condiviso con gli adulti, esperti nel settore dell’educazione sportiva, culturale e sociale che sono gli Istruttori, tutti qualificati, messi a disposizione degli atleti.
Affiliazioni
In primo piano

Il Calcio che ci piace
Leggi ...